Sono Alberto Vecchi, classe 1992. Nel 2013 ho intrapreso il percorso di formazione Osteopatica presso International College Of Osteopathic Medicine di Milano, durante il quale mi sono specializzato in questi settori:
-osteopatia strutturale per il trattamento delle problematiche osteo-articolari (artrosi, scoliosi, tendiniti, fasciti, traumi distorsivi, colpi di frusta, atralgie, lombaglia, dorsalgia, cervicalgia, pubalgia, sciatica).
– osteopatia viscerale (colite, gastrite, reflusso g.e. asma, cefalee, emicranie, stitichezza).
-osteopatica cranio-sacrale (non il ramo pediatrico, ma la gestione di tali sistemi per il riequilibrio corporeo).
-medicina Osteopatica e somato-emozionale per la gestione e la riduzione dello stress.
Inoltre ho conseguito la certificazione abilitante alla professione di MCB presso EcoLife Salute e Ambiente (2017, Massoterapista).
In corso di riqualificazione del D.O. in BSC (2019-2021).
Credo fortemente nello sport come mezzo per raggiungere il benessere psico-fisico e questo mi ha spinto ad iniziare un entusiasmante percorso formativo per acquisire il certificato di Personal Fitness Trainer presso Issa-Europe. Questo mi ha permesso di iniziare una interessante collaborazione con una palestra insediata all’interno del Centro Sportivo Schiantarelli di Asola che ha come obiettivo principale la gestione del dolore e l’insegnamento della corretta postura.
Inoltre ho avuto la possibilità di seguire numerosi atleti per aiutarli a raggiungere i propri obiettivi agonistici. In particolare mi sono occupato di atleti provenienti dalle discipline del ciclismo, del nuoto e della pallavolo, discipline dove un corretto assetto posturale è fondamentale per l’incremento della performance.
Insieme alla pratica quotidiana dell’osteopatia svolgo attività di posturologo organizzando sedute individuali o a piccoli gruppi.
L’ Osteopatia è l’osteopatia
#studiovecchi #dottorosteopatavecchi #osteopatavecchi